ABOUT US
La nostra impresa sociale opera nella massima trasparenza, ha il gusto della conoscenza continua, dell’innovazione e del cambiamento.
Nessuna impresa, o aspirante tale, può oggi fare a meno di essere un “soggetto di cultura” delle persone.
about us
La nostra impresa sociale opera nella massima trasparenza, ha il gusto della conoscenza continua, dell’innovazione e del cambiamento.
Nessuna impresa, o aspirante tale, può oggi fare a meno di essere un “soggetto di cultura” delle persone.
A noi non importa soltanto offrire ottimi servizi a costi competitivi, vogliamo anche che metodi e mezzi impiegati siano etici e rispettosi dei beni comuni.
Vogliamo che la Noi Genitori sia sinonimo di valore: che i salari e le prospettive di crescita per i dipendenti siano adeguate, che i nostri fornitori siano socialmente responsabili e che l'ambiente in cui lavoriamo non venga compromesso ma anzi riceva dalla nostra impresa un contributo al suo miglioramento.
Qualcuno forse sorriderà e ci chiederà: ma perché alla Noi Genitori vi preoccupate di tutto questo, piuttosto che del risultato economico immediato?
La risposta è che lungimiranza, ampiezza di vedute e responsabilità sociale ed ambientale sono sempre più riconosciute e premiate dal mercato… e non solo!
Siamo al servizio delle famiglie e degli educatori.
Proviamo a spiegare, semplificare, risolvere conflitti, trovare la strada alla ricerca dell’armonia.
A volte non è semplice anche perché non somministriamo ricette ma cerchiamo e troviamo insieme.
Giuseppe Fojeni
Direttore scientifico
Lavoriamo con le persone a partire dal corpo e dai sensi.
Per noi un corpo non è mai solo un corpo, è sempre una persona nella sua unità.
Non ce ne dimentichiamo mai, in ogni azione, anche la più semplice di accudimento, movimentazione, stimolo, partiamo dal rispetto della persona che non è oggetto ma soggetto attivo e protagonista di ogni azione di cura.
Marta Cattaneo
Neuro Psicomotricista
L’arte è un tuffo dentro un processo vitale che ci permette di godere del piacere di creare, di lasciare le nostre tracce, di trasformare e dare forma, di superare e di crescere.
Ci avvicina alla nostra umanità e, al tempo stesso, lascia che percepiamo la nostra forza di esseri spirituali.
Giovanni Satriano
Teatro e Animazione
Siamo in prima linea nel lavoro per l’inclusione sociale.
Mediamo tra la persona con disabilità e la comunità.
Siamo sempre tra la gente e ci inventiamo continuamente nuove occasioni per superare le barriere e creare incontri felici.
Antonella Pistillo
Educatrice
Nel 1854 il presidente degli Stati Uniti si offri' di acquistare una parte del territorio indiano e promise di istituirvi una "riserva".
Ecco la risposta del "capo Seattle", considerata ancora oggi la più' bella e profonda dichiarazione mai fatta sull'ambiente.
"Come potete acquistare o vendere il cielo, il calore della terra? L'idea ci sembra strana. Se noi non possediamo la freschezza dell'aria, lo scintillio dell'acqua sotto il sole com’e' che voi potete acquistarli? …”
Amiamo sperimentare ogni giorno ricette della tradizione e etniche.
A partire da ingredienti di alta qualità, con un’attenzione costante allo svolgimento di ogni passaggio e al raggiungimento di un buon equilibrio nutrizionale.
E’ una sfida e un successo ogni volta che ci sediamo a tavola, c’è un trionfo di gusto e i sensi concentrati sul piatto ci dicono che abbiamo fatto centro.
Luisella Franchi
Cuoca
Non si guarisce mai completamente in luoghi brutti.
La bellezza è parte della cura, e inizia prima di tutto dalla cura di sé, del proprio aspetto esteriore e interiore.
Dare valore alla bellezza nei luoghi della cura significa affermare che l’altro, anche quando è malato, ha un valore intrinseco infinito.
“Cucinare è un’arte.
Spesso ci si ritrova a preparare “qualcosa di buono” per le persone che amiamo.
Già nel mettere insieme gli ingredienti mettiamo amore.
La forza di questa misteriosa magia ci aiuta a mescolare, creare, decorare, preparare un dolce o qualsiasi portata”…
Con la stessa passione e attenzione “cucino” ed ordino i conti della Noi Genitori
Ogni giorno mi trovo di fronte a persone curiose, esperte, critiche, sempre più consapevoli ed informate sui loro diritti e possibilità di scelta.
Quello che cerco di fare è informare, divulgare, far conoscere la realtà Noi Genitori ad una comunità sempre più vasta e attenta a ciò che facciamo ma non solo… al modo in cui operiamo, alla qualità e alla nostra reputazione.
Stefano Colombo
Responsabile Social